domenica 5 ottobre 2025

Napoli-Sporting Lisbona 2-1

 



Che sofferenza.... La Champions è la Champions, il livello è alto, forse troppo per noi, anche squadre abbordabili hanno un'attitudine diversa da quella che possiamo riscontrare nel nostro campionato, aldilà della qualità si gioca in un'altra maniera e si possono buttare via partite per dei particolari. Abbiamo fatto una buona partita, loro erano abbastanza abbottonati, noi cercavamo di trovare un pertugio, ma abbiamo anche rischiato, perché quando lo Sporting attaccava era sempre pericoloso. Fatto sta che riusciamo a passare alla fine del primo tempo con un bel gol di Højlund dopo un'azione in verticale di De Bruyne, si poteva sperare in una partita in discesa dopo essere riusciti a sbloccare la situazione, invece all'inizio del secondo tempo Politano regala ingenuamente un rigore allo Sporting. Per fortuna Højlund riesce a riportarci avanti incornando un cross di De Bruyne su sviluppo di un calcio d'angolo (gol alla Ciccio Graziani, sull'uscita del portiere senza un filo di paura) e Milinkovic salva il risultato nel recupero con un paratone su colpo di testa ravvicinato. In sostanza abbiamo fatto una buona partita, di squadra, Højlund si sta inserendo bene, De Bruyne pure (nonostante le polemiche) e anche i subentrati hanno dato un contributo decisivo!

 E' andata bene, primi tre punti in cascina, prepariamoci alla trasferta contro il PSV. Intanto, prima della sosta nazionali, stasera ospitiamo il Genoa (abbastanza in crisi), come al solito si dovrebbe finire questo mini ciclo bene, per non dover passare 15 giorni di polemiche e paranoie. E, come al solito, sarebbe bello farlo tramite una partita tranquilla, facendo qualche gol e controllando la situazione, senza le solite sofferenze fino al triplice fischio. Ma, ormai non ci spero più neanch'io, sarà la solita battaglia, la solita sofferenza, quello che veramente spero è che alla fine ne valga la pena e arrivi la vittoria....

mercoledì 1 ottobre 2025

Milan-Napoli 2-1

 Brutta prestazione, troppe assenze? Non lo so, ma dopo un inizio shock in cui prendiamo due gol da polli in mezzora e balliamo troppo dietro, cominciamo a giocare. Riusciamo a procurarci un rigore con espulsione, e alla fine avremmo potuto anche pareggiare. Non sono arrabbiato per i nuovi Marianucci e Gutierrez catapultati in campo per sostituire i titolari, insieme a Juan Jesus, piuttosto sono arrabbiato perché soprattutto Marianucci è stato un po' mandato allo sbaraglio. In questo caso Conte ha le sue colpe. Non possiamo aspettare che si rompano tutti per provare i nuovi o i giovani. Se Marianucci avesse esordito al fianco di un Rrahmani o di un Buongiorno avrebbe avuto più protezione e una guida già inserita nei meccanismi di difesa. Inoltre schierando una difesa inedita si poteva dare un po' di protezione con un modulo più conosciuto come il 4-3-3 evitando di insistere con i fab4, almeno per il momento. Alla fine con i nuovi entrati (Neres e Lang soprattutto) abbiamo giocato bene (anche Marianucci non si è per niente abbattuto, anzi, senza nascondersi partecipava alla costruzione dimostrando grande personalità) abbiamo preso un palo e sfiorato il pareggio. Certo il Milan era in 10, ma si gioca meglio se non si vogliono forzare le cose e se si schierano i giocatori nel loro ruolo, senza stravolgere le cose per far coesistere De Bruyne e McT per esempio. Abbiamo perso, ma non siamo naufragati (e poteva succedere), siamo rimasti in partita fino alla fine. Stasera in Champions sarà obbligatorio vincere, chissà chi giocherà con tutti questi indisponibili (compreso Di Lorenzo squalificato) lo Sporting ha vinto la prima, quindi è già avanti, speriamo che Conte non si inventi stranezze, di giocare bene, di segnare qualche gol e di prendere i primi 3 punti... Speriamo...

domenica 28 settembre 2025

Napoli-Pisa 3-2

 



Il Napoli vince ma non convince. Facciamo fatica ma maciniamo gioco, concediamo poco e alla fine del primo tempo Gilmour ci porta avanti. Nel secondo tempo sembra fatta, pur rischiando dietro, dopo il vantaggio la partita sembra indirizzata. Invece pigliamo il pareggio su rigore. Per fortuna Spinazzola con un bel tiro da fuori ci riporta avanti e Lucca sembra chiudere la partita. Ma il Napoli di questi tempi non riesce a mantenere un risultato (quasi) acquisito, Di Lorenzo fa un'altra cappella dietro e regala il secondo gol al Pisa al 90°. Sette minuti di recupero di pura sofferenza e paura, per fortuna il risultato non cambia più, ma questa partita non rimarrà certo nella storia... Stasera in casa del Milan la vedo molto dura, loro già hanno una rosa migliore della nostra, stanno giocando bene, e hanno avuto solo un impegno facile in Coppa Italia vinto in scioltezza contro il Lecce. Noi non riusciamo ad esprimerci al massimo, abbiamo dei momenti di black out che ci costano caro, non riusciamo ad avere continuità all'interno della partita e dietro balliamo e sbagliamo troppo, insomma un pareggio stasera sarebbe oro....

lunedì 22 settembre 2025

Manchester City-Napoli 2-0

 E' andata proprio male... Di Lorenzo si fa espellere dopo 20', in 10 cerchiamo solo di resistere contro una squadra già nettamente più forte, il fortino crolla nel secondo tempo. Finiamo la partita con due gol subiti e nessuna azione offensiva veramente pericolosa. Stavolta Conte ha mostrato i suoi limiti, avremmo dovuto cercare di difenderci più alti, di cercare di tenere di più il possesso palla, stando tutti bassi prima o poi il gol lo avremmo subito, anche contro una squadra meno forte del City, ci manca sempre il piano B non possiamo giocare sempre nella stessa maniera... Comunque si sapeva che sarebbe stato difficilissimo tornare con un risultato positivo, peccato non aver potuto giocarcela un po' di più... Stasera dobbiamo voltare pagina, contro il Pisa mi piacerebbe vedere un squadra che si lascia alle spalle questa brutta serata, che giochi bene e che faccia qualche gol, per tirarci tutti su di morale dopo questa scoppola (il 2-0 non rispecchia la reale superiorità del City). Ma il Pisa non ci renderà la vita così semplice, ho paura che si chiudano e che per noi sarà, come al solito (vedi Cagliari), una sofferenza fino alla fine...  

giovedì 18 settembre 2025

Fiorentina-Napoli 1-3

 



Buona partita nel complesso, partiamo forte e abbiamo la fortuna di sbloccare subito con un rigore procurato da Anguissa dopo un'azione collettiva tambureggiante e trasformato da De Bruyne, dominiamo e dopo un quarto d'ora siamo già avanti 2-0 grazie al primo gol azzurro di Højlund. Andiamo avanti così bene per un po', sfiorando anche il terzo gol, ma piano piano molliamo e nel finale di tempo soffriamo. Nel secondo partiamo di nuovo bene e facciamo il terzo gol (Beukema) e di nuovo ci spegniamo progressivamente, subendo un brutto gol (Milinkovic poteva coprire meglio il suo palo) a 10 minuti dalla fine, poi il nostro portiere si riscatta con un salvataggio in uscita, ma rischiamo troppo e rischiamo di rovinare un'ottima partita. Comunque è andata bene.... Di certo stasera a Manchester non potremo permetterci pause del genere, dovremo giocare al massimo per tutta la partita, solo così potremo evitare un'imbarcata, anche se il risultato sembra già scritto cerchiamo di giocare al nostro meglio, anche per capire il nostro livello attuale, in Europa funziona così, tecnica, velocità, atletismo sono a livelli molto superiori a quelli del nostro campionato... Non si può scherzare o fare calcoli, bisogna giocare! 

sabato 13 settembre 2025

Napoli-Cagliari 1-0




 Siamo stati fortunati, acchiappiamo una vittoria ormai insperata in pieno recupero con la zampata del leone Anguissa! Ma siamo alle solite, contro squadre che si chiudono e difendono basse facciamo troppa fatica ad arrivare alla conclusione (questo fin dai tempi di Mazzarri), per risolvere il problema dovremmo avere qualcuno in grado di saltare l'uomo come Neres (infortunato) o Lang (in panchina, entrato bene alla fine come Buongiorno, entrambi partecipanti all'azione decisiva), oppure riuscire a scardinare le difese attraverso il gioco (alla Sarri) con scambi veloci e movimenti coordinati. Ma il gioco di Conte si limita alla palla lunga per Lukaku (che non c'è) che protegge e smista. Lucca è meno bravo in questo tipo di gioco, deve ancora inserirsi completamente nei meccanismi e migliorare l'intesa con i compagni. C'è da dire che in passato abbiamo perso molte partite come questa, in cui nella affannosa ricerca del gol, ormai sbilanciati si prendeva il gol sull'unico tiro in porta degli avversari..... Quindi non esageriamo, ma di certo dobbiamo migliorare e rapidamente! Stasera a Firenze sarà durissima, dobbiamo sicuramente alzare il livello, loro non si chiuderanno come il Cagliari, ma i loro attaccanti sono in forma, mentre noi aspettiamo ancora il gol di una punta. Speriamo di fare risultato e di crescere nel gioco e nella condizione, dopo le soste facciamo sempre schifo, ma stavolta spero di no, il gioco si fa duro e giovedì andiamo a Manchester, andarci con un po' di morale sarebbe importante...

sabato 30 agosto 2025

Sassuolo-Napoli 0-2




 Iniziamo bene, anche senza Lukaku. Non una gran partita ma comandiamo il gioco e rischiamo poco, per fortuna segniamo abbastanza in fretta con McT, così possiamo giocare senza la solita ansia. Nel secondo tempo una punizione velenosa di De Bruyne attraversa l'area senza che nessuno riesca  a toccarla e finisce in rete, pratica chiusa. Il gioco è quel che è, mancano ancora un paio di tasselli che speriamo arrivino prima della fine del mercato, ma iniziare con una vittoria (abbastanza) tranquilla è un'ottima cosa! Stasera esordio casalingo contro il Cagliari degli ex Luperto e Gaetano, speriamo che non ci facciano brutti scherzi, sarebbe importante vincere, anche perché arriva la sosta per le nazionali, e due settimane di polemiche e paranoie varie ci farebbero molto male. Il campionato è iniziato e tra poco comincerà pure la Champions... Qui si deve fare sul serio!